Massaggi orientali

Come durare di più a letto ritardando l'eiaculazione

In questo articolo vediamo quali sono i rimedi più conosciuti ed efficaci per durare di più a letto ritardando il più possibile l'eiaculazione, specialmente per coloro che soffrono di eiaculazione precoce.

Comunicazione con la partner

Un primo rimedio, nonché la chiave, per cercare di risolvere eventuali problemi di durata non soddisfacente del rapporto, è la comunicazione con la propria partner.

Trattandosi di un argomento delicato è necessario che la comunicazione sia onesta, sincera e rispettosa. È essenziale trovare il momento migliore per parlarne, cercando di evitare di esporre il problema subito dopo il rapporto sessuale, in modo da creare un terreno neutrale e un’atmosfera più distesa.

Una delle cose più importanti nella comunicazione con il partner è l’ascolto, pertanto entrambi devono essere aperti e accogliere i sentimenti dell’altro senza giudizio, ma esplorando insieme il problema e cercando soluzioni come psicoterapia, tecniche di controllo e rilassamento ecc.

Alimenti che aiutano a durare di più

Nonostante esistano cibi che aiutano le funzioni sessuali come per esempio caffè, banane, vino rosso, liquirizia, cioccolato, nocciole, anguria, peperoncino, zenzero, vaniglia, in realtà ciò che è veramente utile a una buona durata del rapporto, è una dieta sana ed equilibrata. Per quanto riguarda invece i cibi sopra elencati, questi, insieme ad alcuni altri, hanno delle particolari e singolari proprietà, per cui favoriscono la circolazione, la produzione di sperma, la secrezione della serotonina (cioccolato), la resistenza (caffè) e aiutano a produrre testosterone (ostriche), tutte componenti fondamentali per una buona salute sessuale.

Alleviare il carico lavorativo

Secondo alcuni studi, sembrerebbe che diminuire il carico di lavoro aiuti ad aumentare la qualità delle prestazioni sessuali, favorendo una maggiore resistenza. Questo avviene perché spesso il lavoro oltre a essere fonte di estrema stanchezza, è anche motivo di stress e preoccupazione, fattori che automaticamente vanno a incidere sulla psiche umana e aumentano il carico emotivo e l’ansia, ripercuotendosi così, nell’ambito sessuale.

Ridurre l’alcol e la nicotina

Sostanze come alcol e nicotina sono nemici giurati di tutto ciò che riguarda il sesso. Riducendo od eliminando la loro assunzione, è possibile migliorare la propria capacità di controllare e ritardare l'eiaculazione in modo naturale.

Gestire lo stress

Per diminuire e superare l’ansia da prestazione è fondamentale conoscere tutte le tecniche e gli esercizi in grado di diminuire e gestire lo stress, promuovendo il più possibile il benessere psicologico. Queste tecniche di rilassamento possono riguardare per esempio, lo yoga, la meditazione abbinati agli esercizi di respirazione. Esistono varie tecniche di respirazione, l’importante è prendersi un momento di privacy dove potersi concentrare sul ritmo del respiro e lasciare fuori i pensieri.

Concentrarsi sulla qualità, non sulla durata

Molto spesso la durata del coito non va di pari passo con la qualità della prestazione. Non esiste un’idea di durata standard di un rapporto, poiché si tratta di un concetto altamente soggettivo, esistono però, il piacere e l’intimità emotiva che si creano durante il sesso, pertanto è bene concentrarsi sulla qualità del rapporto, comunicando apertamente con il partner è mantenendo la concentrazione su ciò che si sta vivendo.

Cosa non fare

Spesso per tentare di allungare la durata del rapporto sessuale, si pensa che distrarsi e pensare a tutt’altro, fuorché ciò che si sta vivendo, sia una tecnica adeguata per evitare di arrivare subito all’orgasmo. Questo metodo, seppure in un primo momento sembra funzionare, in realtà impedisce totalmente di godersi il momento e assaporare tutte le sensazioni e le emozioni che si provano. Evitare distrazioni, rimanere presenti e focalizzarsi sul “qui e ora” permette a entrambi di godersi l’esperienza sessuale e migliora la connessione emotiva.

Esercizi

Esistono alcune tecniche ed esercizi che aiutano a ritardare l’eiaculazione, ecco le più utilizzate:

  • Esercizio fisico regolare: praticare esercizio fisico regolare, per esempio l’aerobica o la corsa, aiuta a migliorare la salute sessuale.
  • Esercizi Kegel, in quanto rafforzano il pavimento pelvico aiutando a ritardare l'eiaculazione.
  • Stop-start: tecnica che onsiste nel fermare la stimolazione quando si capisce di essere prossimi all’orgasmo e fare delle brevi pause prima di riprendere.
  • Squeeze: quando si avverte la necessità di eiaculare, con il pollice e l’indice si deve premere sotto il glande fino a che l’intensità del piacere diminuisce e ci si allontana dall’orgasmo. È possibile allenarsi con questa tecnica durante la masturbazione, ma anche durante i preliminari, istruendo il partner a praticare lo squeeze.
  • Praticare il sesso tantrico aiuta a prolungare il piacere.
  • Esplorazione su altre zone erogene: per aumentare la durata del rapporto sessuale e assicurarsi di avere un’esperienza appagante e coinvolgente è importante dedicare tempo ai preliminari, durante i quali è possibile esplorare e stimolare zone sensibili diverse dai genitali, come per esempio il lobo dell’orecchio, il collo, il petto, mantenendo alta l’eccitazione sessuale, ma ritardando l’orgasmo.
  • Kamasutra: alcune posizioni come quella dell’amazzone, della bilancia o dell’ape aiutano a ritardare l’orgasmo.
  • Pratica del massaggio lingam.
  • Utilizzo di preservativi ritardanti: in commercio esistono dei preservativi che aiutano a ritardare l’eiaculazione, poiché contengono dei particolari farmaci anestetici (prilocaina o lidocaina) in grado di ridurre momentaneamente la sensibilità del pene, senza influire sull’erezione perché non vanno ad agire sul flusso sanguigno.
  • Masturbazione controllata: per prendere più consapevolezza del proprio corpo e dei propri limiti si può ricorrere alla masturbazione controllata, per la quale si tenta di prolungare il piacere cercando di ritardare l’orgasmo il più possibile, sia tramite l’edging (fermare la stimolazione appena prima dell’orgasmo), sia tramite tocchi più o meno intensi che mirano al godimento dell’esperienza, senza focalizzarsi sull’orgasmo.