Massaggi orientali

Massaggio al viso rilassante

Come massaggiarsi il viso a casa propria

massaggio al viso rilassantePelle liscia, chiara, dall'aspetto giovane: ecco il risultato che può essere ottenuto con un buon massaggio al viso rilassante. Sono questi i segni di evidente bellezza di una pelle radiosa e luminosa, a cui certamente ciascuno di noi anela.

Disintossicare la pelle, e così ottenere una pelle bella e tonica, non è affatto semplice. Un trattamento viso professionale, tuttavia, ha in sé tutte le potenzialità per ottenere questi risultati. Oltre che disintossicare la pelle, il massaggio al viso rappresenta un vero trattamento per la pigmentazione e le imperfezioni, consentendo, al tempo stesso, di rilassare i muscoli del viso.

Anche il mal di testa può essere trattato con un efficace massaggio al viso di tipo rilassante. Un valido massaggio facciale è un dono meraviglioso che si può fare a se stessi. Ci sono tanti tipi di massaggio che possono essere fatti da professionisti tuttavia, è possibile eseguire questo specifico massaggio al viso anche da soli, in casa propria.

Massaggio al viso illuminante

Il tipo di massaggio al viso rilassante che proponiamo per primo è quello base: quello illuminante. E’ bene iniziare con una pelle ben pulita.  Detergere, quindi, il viso con un detergente delicato o con apposito olio e risciacquare con acqua tiepida. Tamponare quindi il viso con un asciugamano. Procedere poi con l’applicare uno strato leggero di olio per il viso. Usando un po’ di olio, infatti, le nostre dita si muoveranno più dolcemente sul viso, lasciandolo luminoso.

È possibile usare una miscela di oli studiati appositamente per il viso o scegliere un singolo olio più adatto per il tuo tipo di pelle. Olio di mandorle, di argan e di jojoba funzionano bene per il massaggio al viso e non ostruiscono i pori. Per la pelle molto secca, meglio puntare sull'olio di argan o di mandorle. Per pelli medio-grasse, è preferibile avvalersi di una miscela di jojoba e olio di ricino.

Massaggio alla zona linfatica

È dopo aver passato l’olio che si potrà procedere con il massaggiare la zona linfatica: usando le punta delle dita, si devono eseguire dei movimenti circolari passando da sotto le orecchie, verso la gola e lungo la linea della mascella. Massaggiando quest’area si andranno a liberare le tossine impedendo che si accumulino sul viso. Il consiglio è quello di massaggiare sempre delicatamente e non troppo forte: il massaggio al viso è diverso da un massaggio profondo del tessuto, poiché la pelle del viso è più sensibile.

Massaggio ai lati del viso

Usando gli stessi ampi movimenti circolari, è possibile eseguire i massaggi al viso lungo i lati della mascella, oltre gli angoli della bocca, vicino alle narici, sopra gli zigomi.  È doveroso spingere la pelle in alto, poi fuori; mai giù, per non causare un cedimento.  Continuare per un minuto. Massaggiare poi la fronte. Usando un ampio movimento circolare si andranno a massaggiare entrambi i lati della fronte allo stesso tempo.  È necessario iniziare vicino alle tempie e muovere gradualmente verso il centro della fronte, quindi tornare ai lati. Bisogna persistere così per un minuto.

Massaggio alla zona degli occhi

Un buon massaggio rilassante al viso non può fare a meno di coinvolgere gli organi più importanti del nostro viso: gli occhi. Si procede iniziando a posizionare le dita sull'arco delle tue sopracciglia, poi muovere le dita attorno agli angoli esterni degli occhi, spostandoli delicatamente sotto gli occhi, per poi via via spostarsi con le dita negli angoli interni degli occhi. Continuare lungo i lati del naso e lungo le linee della fronte. 

Ripetere il ​​movimento per un minuto.  Massaggiare la zona degli occhi aiuta a combattere gli occhi gonfi, lasciando l'area più luminosa e più giovane. Se necessario, è possibile utilizzare un po’ d’olio extra se necessario, così da evitare che le dita possano trascinare la delicata pelle intorno agli occhi. Per completare il massaggio al viso che coinvolge gli occhi si deve tornare su ogni area ancora una volta.  Massaggiare delicatamente ogni parte del viso per completare il massaggio.  Quando il massaggio è finito, la pelle apparirà luminosa, fresca e ringiovanita.

Massaggio lifting e rassodante

Il massaggio al viso rilassante, se correttamente eseguito, consente altresì di alleggerire la presenza di rughe.  Allo scopo, come per ogni massaggio che si rispetti, è preferibile applicare uno strato leggero di olio. Sono da preferire, se si vuole ottenere un effetto lifting, uno dei seguenti oli:

  • Per pelle secca: cocco o olio di argan;
  • Per pelli medie: olio di mandorle o di jojoba;
  • Per pelle grassa: olio di jojoba.

È bene insistere a massaggia vicino agli angoli della bocca, trattandosi della zona del viso in cui maggiormente, insieme alla zona contorno occhi, la pelle tende a calare.  Si devono praticare dei movimenti circolari stretti sulle linee del contorno labbra, quindi, su entrambi i lati della bocca usando le punta delle dita. Applicare sempre una leggera pressione verso l'alto per sollevare la pelle. Continuare per un minuto.

Massaggio alla zona delle guance

Per trattare le rughe alle guance con il massaggio al viso, è bene fare dei movimenti circolari sulle guance per aiutare a rassodare e sollevare quest'area.  Esercitare quindi una leggera pressione mentre le dita si spostano verso gli zigomi interni, poi verso i bordi del viso e indietro. Continuare per un minuto.

Massaggio alla zona degli occhi

Il contorno occhi è molto spesso interessato da fastidiose rughe difficili da debellare. Ebbene, con il massaggio al viso è possibile ridurre la presenza e l’invadenza di questo inestetismo. Posizionare le dita sull'arco delle sopracciglia, quindi spostarle intorno agli angoli esterni degli occhi continuando lungo i lati del naso e lungo le linee della fronte. Ripetere il ​​movimento per un minuto. Massaggiare questa zona degli occhi aiuta a sollevare la pelle cascante.

Massaggio alla fronte

Anche le rughe alla fronte possono essere contrastate con un buon massaggio rilassante al viso. Posizionare le mani l'una accanto all'altra verticalmente, con le dita che si toccano.  Eseguire un movimento a zig zag muovendo una mano verso l'alto mentre l'altra si muove verso il basso, in modo da tirare delicatamente la pelle della fronte su e giù.  Continuare questo movimento sull'intera fronte per un minuto. 

Eseguendo questi massaggi al viso in casa, da soli, sempre che lo si faccia con costanza e garbo, sarà possibile vedere reali risultati. Per avere un viso luminoso, sano e tonico è bene prendersi cura della propria pelle ogni giorno…perché la celere applicazione di una semplice crema non può certamente bastare.

 

Ti trovi qui:

Articolo modificato il: 2018-04-30

Ti possono interessare:

Massaggio rilassante: che cos'è, le origini e i benefici

Come fare il massaggio rilassante: tecniche e movimenti

Massaggio ai piedi rilassante: come farlo

Massaggio alle gambe rilassante: come farlo

Massaggio alla schiena rilassante tra uomo e donna: come farlo

Massaggio alla testa e al collo rilassante: come farlo

Olio per massaggio rilassante: le 5 tipologie di olio più adatte

Massaggio antistress: benefici del trattamento