Massaggi orientali

Massaggio celtico

Il massaggio celtico mette insieme numerose pratiche che traggono origine proprio dai fondamenti dell’antica cultura del popolo celtico.

La cultura celtica, tanto affascinante quanto misteriosa, era improntata su un profondo senso di spiritualità e misticità.

La cultura celtica

L’uomo celtico si considerava un tutt’uno con il cielo e con lo spirito, portando avanti un legame unico ed essenziale con la natura.

E’ proprio osservando i cicli della natura che i celti hanno elaborato un concetto di tempo non lineare ma ciclico, dove ogni fine corrisponde ad un nuovo inizio che lo precede e lo sussegue.

Questo è apprezzabile osservando i loro simboli, i cosiddetti nodi celtici, che vengono infatti rappresentati con delle spirali.
Da qui, il concetto radicato che il corpo fisico non è altro che una tappa lungo un percorso di trasformazione dello spirito e da questo punto di vista, troviamo delle analogie con il massaggio tantra.

Il massaggio celtico antico

I celti erano soliti utilizzare il massaggio come pratica durante i riti di purificazione e il suo scopo primario era assimilabile al concetto moderno di “olismo”, ovvero quello di connettere profondamente il corpo e la mente con l’ambiente e la natura.

Il massaggio era infatti praticato seguendo gli intrecci dei nodi celtici, per connettere l’energia della persona con quella di madre natura e di tutte le creature.

La pratica veniva integrata mediante l’impiego di preparati naturali che aiutavano il rilassamento.

Il massaggio celtico oggi

Grazie alle preziose eredità che gli antichi popoli celtici hanno lasciato, il massaggio celtico viene praticato tutt’oggi.
Lo scopo è ancora quello perseguito nell’antichità, ovvero il raggiungimento dello stato di relax e la connessione con il corpo e la mente. A tale scopo viene d'aiuto utilizzare musica celtica rilassante e meditativa durante il trattamento, di cui riportiamo un video giusto a titolo d'esempio.

Come si svolge

Il massaggio celtico consiste in sfioramenti e impastamenti che aiutano a raggiungere lo stato di benessere interiore.
Il massaggiatore che pratica il massaggio celtico impiega solitamente miele e lavanda, riuscendo grazie a questo mix, a far raggiungere al ricevente oltre che una benefica sensazione, anche un beneficio a livello della pelle che ne trae immediatamente morbidezza e lucidità.

Ecco quindi che il massaggio celtico viene pensato nell’epoca moderna come una fusione tra finalità olistica ed estetica.

Durata e prezzi del massaggio celtico

Generalmente il massaggio celtico ha una durata di circa 90 minuti e il prezzo va dai 70 agli 80 euro.

Ti trovi qui: