Il massaggio dei Chakra è un trattamento utile a potenziare e bilanciare il flusso energetico che attraversa il corpo umano, riequilibrandolo, facendo raggiungere alla persona che vi si sottopone, una completa armonia.
I Chakra (parola che dal sanscrito significa “ruota” o “vertice”) sono, secondo la dottrina tantrica e ayurvedica, i centri d’energia psichici presenti nel corpo sottile che regolano specifiche funzioni organiche e mentali.
E' nelle tradizioni orientali dello Yoga e dell'Ayurveda risalenti al 3000 a.c. che affonda il concetto di flusso energetico. Tale flusso genera i 7 Chakra (in aggiunta a questi vi sono i 107 Chakra considerati "minori", chiamati Marma) che possono essere opportunamente stimolati tramite il massaggio Chakra.
Nella tradizione Ayurvedica, i Chakra sono collegati alle ghiandole endocrine, il cui compito è regolare il sistema ormonale. I Chakra sono collocati lungo un punto preciso della spina dorsale e possono essere massaggiati utilizzando particolari tecniche di respirazione.
Secondo la dottrina dell'Ayurveda e del Tantra, ciascun Chakra ha delle sue specifiche capacità, ciascuno di essi è in grado di stimolare ed effondere energia rispettivamente su determinate aree del corpo.
E' possibile stimolarli a loro volta con:
Vediamo di seguito la definizione dei 7 Chakra, come funzionano, a cosa sono associati e i benefici che sono in grado di apportare una volta massaggiati:
L'obiettivo è aprire i Chakra con il massaggio, in modo da attivare i punti strategici che rilasciano l'energia. Se questi sono troppo chiusi oppure troppo aperti, si manifesterà uno squilibrio psicofisico.
Stimolandoli opportunamente con il massaggio, possiamo riequilibrarli raggiungendo o facendo raggiungere alla persona trattata una profonda condizione di armonia e benessere.
Questo trattamento è anche chiamato massaggio Chakra kundalini in quanto nello Yoga, nella meditazione e nel Tantra, lo scopo è quello di liberare la kundalini, la cosiddetta energia del serpente che riposa nel 1° Chakra, facendola risalire ai Chakra più alti fino a raggiungere la completa armonia psicofisica (la cosiddetta unione tra le forze energetiche Shakti e Shiva).
Di seguito vediamo due metodologie differenti di massaggio che hanno lo stesso intento: aprire gradualmente i Chakra per bilanciare e armonizzare l'organismo. Infine vedremo come sbloccarli da soli in completa autonomia.
Il massaggio dei Chakra con l'Ayurveda avviene stimolando i punti del corpo dove sono collocati i centri energetici attuando leggere pressioni (strofinamenti) con i polpastrelli delle dita o con i palmi. In alcuni passaggi le dita effettuano lmovimenti circolari, in altri restano completamente immobili, dove l'operatore concentra tutta la sua attenzione nei punti interessati.
Si tratta di un trattamento molto diverso dal massaggio olistico a cui probabilmente si è soliti pensare, in quanto l'operatività è unicamente incentrata sull'aspetto energetico. E' bene pertanto essere coscienti di questo prima di sottoporsi al massaggio dei Chakra, in quanto potrebbe essere percepito come "strano" da coloro che si aspettano un approccio che preveda comunque delle tecniche fisiche tradizionali (come ad esempio avviene nel massaggio ayurvedico alle gambe dove vi sono manualità di sioglimento di tensioni muscolari).
Segue una sequenza di Shiatsu per la stimolazione dei Chakra.Tramite una particolare tecnica di respirazione e visualizzazione, il massaggiatore stimola i Chakra assieme alle ghiandole endocrine ad essi associati.
Le sequenza descritta suona forse un pò tecnica, ma serve giusto a dare un'idea su come può avvenire un trattamento:
Vi sono poi ulteriori trattamenti che includono il massaggio del coccige, dell'osso sacro, del petto e della calotta cranica per completare l'apertura di tutti i Chakra.
Infine, sempre di origine giapponese troviamo il massaggio Reiki, dove in alcuni passaggi le mani sono leggermente distanziate dal corpo del ricevente, influenzandolo energicamente senza alcun contatto.
Nel caso non sia possibile richiedere l'aiuto di un massaggiatore, si può ricorrere a tecniche di meditazione ed esercizi di Yoga al fine di sbloccare i Chakra da soli.
E' inoltre possibile utilizzare l'automassaggio, anche se difficilmente l'efficacia sarà la stessa di un trattamento fatto da un massaggiatore o massaggiatrice: questo perché con l'autotrattamento non si ha lo stesso stato di abbandono e relax di quando si è sdraiati mentre si viene trattati da mani esperte.
Un modo efficace per il massaggio dei Chakra fai da te è tramite la riflessologia plantare.
I 7 Chakra si trovano lungo la zona riflessa della colonna vertebrale nei punti indicati nella foto. Nel dubbio se stiamo premendo i punti giusti, consigliamo di trattare sempre tutta la colonna vertebrale. Il risultato sarà una sensazione di relax, armonia e benessere.
Ti trovi qui:Modificato il: 2023-11-30