Il massaggio metamerico offre tanti benefici, tra i quali, in testa a tutti, quello di trattare efficacemente problematiche connesse alla sinusite ed al raffreddore.
Questo tipo di manipolazione cela infatti innumerevoli vantaggi e, se eseguito da un bravo professionista, è in grado di influire positivamente anche sui disturbi relativi all’apparato respiratorio. Il massaggio metamerico è in grado di dare sollievo nel trattamento della sinusite e del raffreddore cronico fino alle varie allergie che variano in ragione delle diverse stagioni.
Ma, ci si chiede, in che modo il massaggio metamerico più influire positivamente su tali disturbi, aiutando le persone che soffrono di queste patologie? Scopriamolo.
Il trattamento della sinusite tramite il massaggio metamerico si è rivelato in grado di garantire ottimi risultati. Questo processo infiammatorio che riguarda il tratto respiratorio superiore, quindi, membrane mucose del naso, seni paranasali e gola, causa un gonfiore che tende ad ostruire le aperture dei seni impedendone il drenaggio del muco con conseguenti dolori facciali ed altri sintomi.
Tra questi ultimi, oltre a quelli più frequenti, quali tosse secca, febbre, congestione, uno dei sintomi più comuni, soprattutto nelle persone adulte, è il dolore, sia che si tratti di sinusite cronica che acuta. Questi dolori riguardano, in molti casi fronte ed occhi, e spesse volte è accompagnato da gonfiore a palpebre, mascella, guance, arcata dentale superiore.
Tipico di chi soffre di sinusite cronica è il dolore al collo, alle orecchie, con profonda dolorabilità in cima alla testa: anche questi possono essere i segni di infiammazione dei seni sfenoidali. Molti soggetti riferiscono inoltre di accusare dolori in vari punti del corpo che, a ben vedere, non sono correlati con i seni stessi interessati.
Generalmente per il trattamento della sinusite vengono impiegati antinfiammatori, antibiotici, aerosol. Tutto ciò premesso, come può il massaggio metamerico influire positivamente in presenza di tutte queste problematiche?
Chi soffre ha la possibilità di trovare sollievo reale? In caso affermativo, quali benefici può comportare un simile trattamento? Queste sono sicuramente le domande che si pongono coloro che soffrono di queste problematiche, le quali cercano un sollievo fisico ed anche psicologico.
Spesso, siamo portati a pensare che questo tipo di massaggio sia un insieme di particolari manualità che possano aiutare a risolvere solo problemi e fastidi noiosi come la sciatica, il mal di schiena, i dolori alle ginocchia, articolari, e così via. Il massaggio metamerico, grazie al grande potere a livello psicosomatico, esercita, invece, anche una grande influenza in termini di riduzione dello stress emotivo che, se non risolto, è causa di problemi anche fisici, tra i quali appunto la sinusite ed il raffreddore.
I metameri sono praticamente dei “nastri” presenti sulla cute percorsi dal sistema nervoso simpatico. Sono localizzati sulla schiena ed innervano gli organi nella zona anteriore del corpo. E’ proprio sulla manipolazione degli stessi che il massaggio metamerico entra in gioco, permettendo di alleviare le tante tensioni accumulate nell’organismo.
Non lavorare su queste funzioni significa permettere al sistema nervoso di ricevere quegli stimoli che sono causa di fastidi e dolori localizzati in varie parti del corpo.
Il massaggio metamerico svolge un lavoro sostanziale di manipolazione dei metameri intervenendo ad alleviare, tra l’altro, anche problemi e fastidi legati al raffreddore. Questo tipo di manipolazione è veramente in grado di aiutare le persone a ritrovare il benessere.
Per tutti coloro che fanno del massaggio il proprio mestiere, o anche per coloro che sono semplicemente appassionati, si tratta davvero di un salto di qualità. Imparare in maniera professionale ad effettuare il massaggio metamerico è sicuramente il consiglio principale che si possa dare per arrivare ad alleviare tutti quei malesseri avvertiti dai clienti, gli stessi che, nonostante tutti gli sforzi fatti, non sono riusciti ad attutire le relative sofferenze.
A comprovarlo è anche uno studio pubblicato sul famoso Journal of Alternative and Complementary Medicine, stando al quale un massaggio sapiente cela il grande vantaggio di stimolare il sistema immunitario, nostro naturale alleato contro le malattie da raffreddamento, in particolare quelle di origine virale. Le pressioni e gli sfregamenti della pelle, tipici del massaggio metamerico, è ormai dimostrato, abbassano il livello degli ormoni dello stress, tra i quali il cortisolo, aumentando, di contro, il potere delle cellule immunitarie che lavorano contrastando i primi.
Con il massaggio metamerico davvero si guarisce dal raffreddore e dall’influenza… più in fretta.
Ti potrebbero interessare:
Metameri: cosa sono e a cosa servono
Metameri dorsali: il trattamento per aiutare il mal di schiena
Metameri vertebrali: per problemi di tensione intorno alle vertebre
Metameri lombari: utile trattarli nei casi di contratture nella zona lombare
Metamero sacrale: agisce sul sistema nervoso simpatico
Metameri coccigei: quando e perché eseguire un trattamento
Metameri ossei: ecco le strutture nervose trattate
Metameri spinali: la centralina del benessere
Che cos'è il massaggio metamerico e su quali zone ed emozioni agisce
Trattare le dermalgie con il massaggio metamerico
Il Massaggio metamerico alle gambe
Domande frequenti sul massaggio metamerico
Ti trovi qui: