Il coccige, l'ultimo segmento della colonna vertebrale costituito in genere da 4-5 vertebre, è legato all’osso sacro attraverso il disco e i legamenti e funge da supporto per stare seduti. Attraversato da fasce nervose, ossia i metameri coccigei, è molto spesso colpito da traumi di varia natura, specie negli anziani.
Non è raro infatti sentir parlare di frattura o di ernia coccigea, eventi traumatici questi che creano chiaramente un dolore insopportabile che compromette il normale svolgimento delle più comuni e semplici attività quotidiane. Il trattamento dei metameri coccigei si rivela anche in questo caso di grande aiuto. Ecco spiegato in che modo e perché ciò ha luogo.
Il parto, la possibile insorgenza di lesioni da sforzo ripetitivo, la cattiva postura, il sovrappeso così come il sottopeso sono tutte cause di problemi che possono essere trattati lavorando come chiarito sui metameri coccigei.
Queste problematiche, infatti, gravano proprio su questa delicatissima ma importante area della colonna vertebrale e acquistano una natura di maggiore gravità in presenza di cause concomitanti, quali la vecchiaia o la possibile presenza di problemi osteoarticolari che rendono le contratture muscolari e le tensioni ancora più complesse.
In questi casi, le conseguenze a carico de corretto funzionamento del coccige ancor più non possono e non devono essere trascurate poichè, oltre al dolore, a lungo andare, possono scatenarsi altri disturbi quali: una più o meno pesante infiammazione della prostata, problemi durante la defecazione, cefalea, vertigini e dolori cervicali.
Ecco un’altra buona ragione per la quale ricorrere ad un efficace trattamento dei metameri in corrispondenza del coccige. Ma non è tutto. Problemi di altra natura possono insorgere, visto che il coccige si collega poi, secondo quelli che sono i principi della riflessologia, alla sfera sessuale, alla sua stabilità e, per via del collegamento con gli arti inferiori, alla capacità di reagire ai problemi della vita.
Ecco perché un trattamento dei metameri effettuato secondo i principi base e le tecniche che lo governano consente di recuperare anche l’equilibrio dal punto di vista psichico, favorendo anche la capacità di far fronte ai problemi della vita e reagire allo stress. Perché, lo sappiamo, nel nostro organismo tutto è collegato e interdipendente e la palpazione delle aree della colonna vertebrale - in questo caso nella sua parte bassa - consente di far recuperare all’organismo molte delle sue innate e diverse funzioni.
Oltre alle terapie di natura farmacologica o, nei casi più gravi, alla chirurgica, esiste tutta una serie di rimedi utili a trattare il dolore al coccige. Uno specifico massaggio dei metameri fatto da un medico terapeuta rientra di certo tra questi. Naturalmente, restano fermi alcuni consigli di natura più generale, quali quello di evitare di trascorrere troppo tempo seduti, cercare praticare una leggera attività fisica, meglio ancora una passeggiata giornaliera.
Ancora, evitare di indossare pantaloni stressi che possono esercitare pressione sul coccige, migliorare la postura per ridurre il dolore, svolgere alcuni esercizi utili a rilassare i muscoli attorno al coccige: ecco alcune buone abitudini che possono aiutare, perché anche un corretto stile di vita è importante.
Questi accorgimenti però, di per sé, non sempre sono risolutivi. Ecco perché un’ottima strategia è quella di annoverare anche tra le strategie utili un buon massaggio dei metameri. Grazie a questo trattamento viene infatti sciolta la tensione che colpisce i metameri, così da poter consentire di recuperare l’equilibrio perduto. Lo scollamento manuale consente di ottenere ottimi risultati, a patto che esso venga eseguito a regola d’arte e con continuità.
Sono davvero numerosi e frequenti i casi in cui il coccige risente direttamente o di riflesso di problemi di varia natura per motivazioni che molto spesso vanno ben oltre a mere disfunzionalità. Tuttavia, come chiarito, una soluzione naturale e priva di controindicazioni per fortuna esiste.
Ti potrebbero interessare:
Metameri: cosa sono e a cosa servono
Metameri dorsali: il trattamento per aiutare il mal di schiena
Metameri vertebrali: per problemi di tensione intorno alle vertebre
Metameri lombari: utile trattarli nei casi di contratture nella zona lombare
Metamero sacrale: agisce sul sistema nervoso simpatico
Metameri ossei: ecco le strutture nervose trattate
Metameri spinali: la centralina del benessere
Che cos'è il massaggio metamerico e su quali zone ed emozioni agisce
Trattare le dermalgie con il massaggio metamerico
Il Massaggio metamerico alle gambe
Il massaggio metamerico per trattare la sinusite e il raffreddore in modo efficace
Domande frequenti sul massaggio metamerico
Ti trovi qui: