Massaggi orientali

Metameri spinali: la centralina del benessere

I massaggi sono per antonomasia quelle coccole piacevoli e benefiche che tutti noi vorremmo ricevere per rigenerarci e allentare la presa dello stress. Esiste però un trattamento particolarmente efficace, quello che coinvolge i metameri spinali, ossia quelle fasce muscolari che fungono da “centralina” che trasmette, cioè, gli impulsi nervosi dalla schiena a tutto l’organismo.

La spina dorsale, e con essa i metameri spinali, è una sorta di “centralina” da cui dipende il buon funzionamento di tutto l’organismo. Questo perché il midollo spinale trasmette, tramite i nervi che da esso si dipartono, importanti informazioni, stimoli, che passano dal cervello a tutte le zone del corpo. In particolare sono chiamati metameri appunto le connessioni nervose che irradiano gli stimoli dagli spazi intervertebrali ai vari organi.

Nello specifico, ad ogni spazio intervertebrale corrispondono in modo riflesso uno o più organi corrispondenti. Solo a titolo di esempio, allo spazio fra la terza e la quarta vertebra dorsale corrisponde di riflesso il cuore, a quello fra la quinta e la sesta il fegato. I metameri spinali permettono, in pratica, il dialogo fra il sistema nervoso centrale e gli organi periferici.

Ebbene, quando questo tipo di comunicazione in questa sorta di centralina si inceppa a causa di traumi, cattiva postura, stress o, ancora, contratture sulla muscolatura derivanti da uno stile di vita troppo sedentario, inizia ad alterarsi il normale funzionamento dell’organismo a danno non solo della schiena, ma anche dei singoli organi.

Ecco che un adeguato trattamento che coinvolge i metameri spinali può rivelarsi strategico proprio in quest’ottica. Il lavoro su queste fasce muscolari va a ripristinare l'equilibrio perduto sanando il sistema di comunicazione sistema nervoso-organi, per far ripartire i segnali fisiologici intervenendo proprio sull’alterazione in atto.

Da tutto quanto detto ben si comprende come non sia affatto banale riuscire a comprendere nello specifico quale sia il momento adatto per eseguire la pratica che va a lavorare sui metameri spinali e, prima ancora, quali siano le tecniche migliori per farlo, affinché questo abbia luogo ad opera d’arte e nella maniera più conforme ai dettami ed alle regole teorico-pratiche che ne sono alla base.

Che cos’è e come agisce il trattamento dei metameri spinali

Se dovessimo descrivere il trattamento dei metameri spinali potremmo definirlo come un massaggio speciale che si concentra in modo particolare sulle fasce muscolari che rivestono la spina dorsale, regalando una profonda sensazione di benessere generale.

Questa pratica, se seguita con regolarità, si è dimostrata da sempre in grado di sciogliere le tensioni, allentare le contratture muscolari e alleviare i dolori localizzati della zona spinale appunto, rendendo al tempo stesso e di riflesso più libero e profondo il respiro dal torace.

Il trattamento dei metameri spinali agisce andando a ripristinare l’equilibrio nel “sistema di comunicazione” fra il cervello, il midollo spinale e tutti gli organi e i tessuti del corpo. Tutto ciò comporta una condizione di grande relax, oltre a favorire la mobilizzazione dorsale. Un trattamento dunque piacevole e rigenerante che si concentra in primis ed in particolare sulle aree più rigide, quindi scapole e zona lombare, e poi su quelle correlate, quindi collo e spalle.

Il tutto ha luogo tramite digitopressioni e scivolamenti eseguiti con arte e maestria, ma anche per mezzo di stiramenti e pressioni più o meno delicate grazie alle quali si va ad intervenire anche sull’accumulo di sostanze negative e di tossine.

Lavorare sui metameri spinali tramite manipolazioni dei segmenti vertebrali consente di ripristinare le caratteristiche fisiologiche di questo tessuto, a beneficio non solo della schiena, ma di tutto il complesso meccanismo che governa il corretto funzionamento del nostro intero essere.

Ti potrebbero interessare:

Metameri: cosa sono e a cosa servono

Metameri dorsali: il trattamento per aiutare il mal di schiena

Metameri vertebrali: per problemi di tensione intorno alle vertebre

Metameri lombari: utile trattarli nei casi di contratture nella zona lombare

Metamero sacrale: agisce sul sistema nervoso simpatico

Metameri coccigei: quando e perché eseguire un trattamento

Metameri ossei: ecco le strutture nervose trattate

Che cos'è il massaggio metamerico e su quali zone ed emozioni agisce

Trattare le dermalgie con il massaggio metamerico

Il Massaggio metamerico alle gambe

Il massaggio metamerico per trattare la sinusite e il raffreddore in modo efficace

Domande frequenti sul massaggio metamerico

 

Ti trovi qui: